- ♦ page
- ♦ page (1) /peɪdʒ/
n.1 (anche fig.) pagina: the sports pages, le pagine sportive (di un giornale); on page ten, a pagina dieci; a blank page, una pagina bianca; on the facing page, sulla pagina opposta; to turn the pages, voltare le pagine; That is a bad page in his life, quella è una brutta pagina nella sua vita2 (comput.) pagina: page break, interruzione di pagina● (giorn.) page make-up, impaginazione □ (tipogr.) page proofs, bozze impaginate □ (tipogr.) page setting, impaginazione □ (fam.) page three, la terza pagina di un giornale popolare (con donne nude, ecc.) □ (fam. antiq.) page turner, libro che si legge tutto di un fiato □ (fam. USA) to take a page from sb.'s book, copiare, imitare, seguire l'esempio di q.page (2) /peɪdʒ/n.1 (anche pageboy) (stor.) paggio2 fattorino d'albergo (in livrea)3 paggio (della sposa: a un matrimonio)● (a corte, ecc.) page of honour, paggio d'onore.(to) page (1) /peɪdʒ/v. t.1 numerare le pagine di (un libro)2 (tipogr.) (anche to page up) impaginare3 (comput.) paginare● to page through, scorrere le pagine di; sfogliare.(to) page (2) /peɪdʒ/v. t.1 far da paggio (o fattorino) a2 chiamare (q.: in un albergo, ecc.) per mezzo dell'altoparlante (di un cicalino, ecc.)● paging system, sistema cercapersone.
English-Italian dictionary. 2013.